Le novità sul Registro RENTRI e l’utilità della Consulenza nel garantire la conformità delle Imprese
 |  |  | 

Le novità sul Registro RENTRI e l’utilità della Consulenza nel garantire la conformità delle Imprese

Il Registro Nazionale dei Trasportatori (RENTRI) è un’importante iniziativa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano, istituito per garantire la trasparenza e la legalità nel settore del trasporto merci. Recentemente, sono state introdotte alcune novità significative che riguardano le imprese soggette a registrazione e le modalità di conformità.È un sistema digitale centralizzato, che consente…

SCARF e Neuromanagement
 |  |  |  |  | 

Minimo rischio, massima ricompensa! Suggerimenti di Neuromanagement e il Modello SCARF

Il cervello umano è programmato per massimizzare i benefici (ovvero la ricompensa) e minimizzare il rischio. Comprendere questa dinamica è cruciale per una gestione ottimale di persone e dinamiche di lavoro. I circuiti neuronali di beneficio e minaccia sono fondamentali nel contesto del neuromanagement e il modello SCARF offre una struttura semplice ma efficace per…

CARTA COSTITUZIONALE E IMPRESE ETICHE: ORA I DIRITTI E DOVERI DI SOSTENIBILITA’ SONO PRINCIPI CARDINE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
 |  | 

CARTA COSTITUZIONALE E IMPRESE ETICHE: ORA I DIRITTI E DOVERI DI SOSTENIBILITA’ SONO PRINCIPI CARDINE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Lo scorso 8 febbraio 2022 il Parlamento ha approvato in via definitiva la riforma che modifica gli artt. 9 e 41 della Carta Costituzionale senza la necessità di indire un referendum confermativo.
La revisione costituzionale riconosce quindi le criticità del nostro tempo e detta nuovi principi attribuendo maggiore responsabilità alle organizzazioni lavorative e alle imprese.

PRODUZIONI SOSTENIBILI – DALL’ORIGINE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE

PRODUZIONI SOSTENIBILI – DALL’ORIGINE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE

La pandemia ha incrementato le sensibilità sui temi della sostenibilità delle persone, dei consumatori e del mercato in genere. Aziende, brand e organizzazioni di tutte le dimensioni, si sono attivate per sviluppare nuove linee produttive, per agire in modo più etico e responsabile per l’umanità, agendo sotto il profilo dell’analisi dei propri impatti sulle persone…