PERSONE – SOSTENIBILITA’ – EXPO 2015

L’Uomo sostenibile, deve cambiare mentalità.

Siete andati ad Expo? Avete visitato i padiglioni che i Paesi partecipanti hanno realizzato? Avete recepito i messaggi che ogni Stato vuole comunicare? Vi siete fatti coinvolgere dalle attività esperienziali che i Paesi presenti propongono?

Bene! Se vi siete immersi nel mondo di Expo 2015 e avete osservato, vissuto, analizzato e partecipato alle presentazioni degli Stati-Paesi, avrete sicuramente constatato che la prima cosa  in evidenza è la sostenibilità dell’uomo e la sopravvivenza stessa dell’essere umano che non può e non potrà mai concretizzarsi se le persone non cambiano la propria mentalità e non saranno in grado di mettersi in discussione personalmente.

Esatto! Sostenibilità è una filosofia di vita, un credo personale, oltre che una necessità della società d’oggi. Cambiare mentalità vuol dire mettersi in gioco in prima persona seguendo principi e criteri per la salvaguardia della Terra.

Le società civili hanno cercato negli ultimi decenni di educare le popolazioni e i cittadini a stili di vita più ecologici, alla tutela dell’ambiente e all’adozione di misure e prescrizioni a tutela degli ambienti produttivi e lavorativi in un’ottica di sostenibilità; ma tutto ciò non basta se l’uomo “economicus” persegue solo il proprio interesse e il profitto finanziario.

Imprenditori, manager, uomini di potere non possono più permettersi di inseguire solo il successo personale e il profitto aziendale: il termine stesso di profitto assumerà connotazioni più ampie e diverse; l’uomo sostenibile realizza profitti sostenibili dal punto di vista umano e non quindi solo professionali!

Siamo sicuri che imprenditori e manager sanno e sapranno mettersi in gioco personalmente, ed essere di esempio individualmente, invece di mirare allo sfoggio di azioni imprenditoriali “sostenibili”, o a investimenti per il mero incremento di una migliore reputation aziendale?

Essere persona “sostenibile” significa impegnarsi in una profonda auto-riflessione, assumersi reali responsabilità e mettere in atto azioni che assicurino realmente una migliore qualità e sostenibilità della vita nell’ambiente di riferimento e per il proseguimento della vita delle generazioni future. Cosa sta facendo realmente l’uomo imprenditore, manger per nutrire il Pianeta in cui vive e vivranno i suoi figli?

Sostenibilità dell’uomo significa sostenibilità applicata a se stessi: ai rapporti interpersonali, allo stile di vita, alle proprie capacità di affrontare i propri gap comportamentali, le ansie, gli stress, le paure personali. Mettersi in discussione vuol dire rivedere i propri concetti mentali, le idee, i comportamenti, le abitudini; rivedere il proprio lavoro secondo l’efficacia di una quotidianità che vada al di là delle autodifese personali, superando rivalità, antagonismi e protagonismi. Significa elaborare un percorso di crescita personale che ogni individuo dovrebbe affrontare. Smettere di essere solo macchine da lavoro, carriera e risultati che nei propri show-out di cyber uomini e cyber donne di successo rappresentano lobby di potere aziendali, economici, politici che agiscono solo in funzione del profitto.

Ma siamo veramente disposti a cambiare il sistema? Siamo sicuri di voler “rischiare la poltrona” e diventare scomodi nelle lobby d’appartenenza? Siamo veramente pronti, per validi ideali di  sostenibilità non solo aziendale, a cambiare rotta o marcia in nome di un benessere futuro che può comportare minori profitti economici e maggiori responsabilità oggi? L’uomo deve prima comprendere il “vantaggio umano personale” che deriverebbe da un cambiamento della sua mentalità e delle sue convinzioni attuali.

Andiamo a visitare Expo per metterci in discussione e per un bagno di umiltà, per tutti gli errori commessi fino ad oggi nei confronti della sostenibilità del nostro ambiente di vita e di lavoro.

Per creare aziende sostenibili, gli imprenditori devono diventare loro stessi sostenibili, essere l’esempio vivente della sostenibilità nella conduzione della propria vita personale! Visitare Expo è uno stimolo per l’autocritica personale, per rendersi conto di cosa non si è fatto a casa nostra, nel nostro ufficio, nei nostri rapporti interpersonali, dal punto di vista umano. Questo è il momento di mettersi in discussione e di riconoscere i propri errori involontari o abitudinari, volontari o di stile di vita. Diversamente non potremo mai essere reali protagonisti del cambiamento in atto e protagonisti responsabili del miglioramento della qualità della vita nel nostro ambiente e per le persone che ci sono e che verranno …..

 

Steve Benedettini

Coach – Psicologo

 

 

 

ultime Novità


Siamo Società Benefit!

Dallo scorso 17 gennaio 2022 ALPHA NETWORK S.r.l. ha integrato nella propria ragione sociale la denominazione di Società Benefit. La nostra mission volta alla consulenza alle imprese per lo sviluppo…

ETICA & PRIVACY & MARKETING

La tutela della privacy è essenziale per guadagnare la fiducia di tutti gli Interessati a vario titolo all’azienda: consumatori, clienti, dipendenti.