Uno strumento per individuare in che misura l’azienda conosce e orienta il proprio business osservando i Principi e Impatti di Etica e Sostenibilità, così come indicati dall’Agenda ONU 2020-2030.


Il self assessment consiste nella redazione di un questionario che utilizza gli Indicatori Ufficiali per autovalutare le prestazioni (e gli scostamenti) della tua azienda su tutti i dieci principi di Etica e Sostenibilità delle Nazioni Unite, Ocse e Convenzioni nazionali ed Internazionali.

Le sezioni del questionario consentono all’impresa di “fare il punto” e valutare in che misura le questioni coperte dai principi delle Nazioni Unite sono inserite nella strategia aziendale e integrate nelle decisioni e nei sistemi di gestione.  In questo modo si ottiene una fotografia della propria azienda rispetto a standard, convenzioni e accordi internazionali che forniscono ispirazione per il miglioramento continuo nell’ambito dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e della lotta alla corruzione.

Il questionario copre la gestione di tutti i dieci principi e include:

Valutazione

Conformità normativa dell’azienda

Valutazione di impatto (rispetto alla governance della gestione sui temi)

Definizione di una politica

Politica (regolamenti interni e codici di condotta)

Strumenti

Procedure decisionali

Coinvolgimento dei lavoratori

Fornitori e partner commerciali

Sviluppo della comunità

Meccanismi di reclamo

Comunicazione

Comunica agli stakeholder

Argomenti e ambiti di riferimento normativo:

 –  orientamento materia sui diritti umani

 –  orientamento materia del lavoro

 –  orientamento in  materia ambientale

 –  orientamento lotta alla corruzione

DIRITTI

  • Salute & Sicurezza
  • Salario, Ore di lavoro, Ferie
  • Trattamento equo
  • Impatti sulla comunità
  • Impatti su difetti di Prodotto o Servizio (Rischi)
  • Valutazione e mitigazione effetti governativi (rischio Paese)

LAVORO DURO

  • Lavoro obbligato
  • Lavoro Forzato
  • Discriminazione
  • Libertà di Associazione

AMBIENTE

  • Precauzioni (adozione di misure per rispondere ad emergenze umane e sanitarie)
  • Responsabilità e Prestazioni (Consumo energetico, Cambiamento climatico, Acqua e acque reflue, Emissioni atmosferiche; Rumore, odore, luce, vibrazioni, prodotti chimici, sostanze pericolose, biodiversità, risorse naturali)
  • Tecnologie (rispettose dell’ambiente)

CULTURA ANTICORRUZIONE

  • Cultura e Procedure aziendali
  • Azioni comuni

Raffaella Sella – Risk Manager & CSR Advisor

 

Per ogni maggiore Informazione scrivi a raffaella.sella@alpha-network.it

ultime Novità


Siamo Società Benefit!

Dallo scorso 17 gennaio 2022 ALPHA NETWORK S.r.l. ha integrato nella propria ragione sociale la denominazione di Società Benefit. La nostra mission volta alla consulenza alle imprese per lo sviluppo…

ETICA & PRIVACY & MARKETING

La tutela della privacy è essenziale per guadagnare la fiducia di tutti gli Interessati a vario titolo all’azienda: consumatori, clienti, dipendenti.