Il 3 Marzo 2013 è entrato legalmente in vigore il Regolamento Europeo N°995/2010 (chiamato comunemente Timber Regulation o Regolamento Legno). L’obiettivo principale è quello di assicurare l’origine legale di tutto il legno e prodotti da esso derivati quali la pasta di legno e la carta (con eccezione dei prodotti a base di bambù, riciclati e della carta stampata) che vengono importati e/o commercializzati per la prima volta entro i confini dei paesi aderenti all’UE. A questo scopo il Regolamento richiede a tutti gli operatori coinvolti di dotarsi di un adeguato sistema di Due Diligence (Dovuta Diligenza) volto a minimizzare il rischio di una provenienza illegale del materiale acquistato ed allo stesso tempo capace di fornire informazioni atte a garantire la tracciabilità del prodotto realizzato.
La certificazione FSC, Forest Stewardship Council®, è il principale meccanismo di garanzia sull’origine del legno o della carta. Si tratta di un sistema di certificazione internazionale che garantisce che la materia prima usata per realizzare un prodotto in legno o carta proviene da foreste dove sono rispettati dei rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. Oltre alla certificazione della gestione forestale, FSC prevede anche la certificazione delle aziende che lavorano il materiale certificato attraverso tutte le fasi di trasformazione. Si chiama certificazione della catena di custodia (Chain of Custody) e permette alle aziende di lavorare e vendere i propri prodotto con il marchio FSC. Al giorno d’oggi, i temi di salvaguardia ambientale hanno assunto un’importanza fondamentale e sempre più consumatori sono attenti ai prodotti che utilizzano. La certificazione FSC rappresenta uno dei maggiori risultati che le aziende del settore legno e carta possono conseguire per dimostrare il proprio impegno concreto a tutela.
Principali settori merceologici interessati: casse e gabbie in legno e pallet; carpenteria; pavimenti e pannelli assemblati per pavimenti; costruzioni prefabbricate in legno; mobili in legno; arredi per esterni; paste fibrose cellulosiche di legno, chimiche o meccaniche; carta melaminica; carta da parati e rivestimenti murali simili. Prodotti principali: legno grezzo, squadrato, tondo, segato, tranciato o sfogliato; legna da ardere e pellet; cascami di legno e segatura; pannelli a base di legno, di fibra e particelle, compensati; fogli da impiallacciatura e per compensato; pasta da carta e carta; cornici in legno; traversine di legno.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Alpha Network fornisce Consulenza strategica ad aziende ed enti per migliorare le performance e qualificare le organizzazioni.
L’Area Formazione progetta, struttura ed eroga percorsi formativi adeguati alle diverse realtà, per la crescita delle risorse umane, motore primario del successo di un’organizzazione.
Via G. Di Vittorio 1 - 20017- Rho (MI)
+39 02.93904504
segreteria@alpha-network.it