Scegliere abbigliamento proveniente da aziende con certificazione GOTS significa acquistare in maniera consapevole capi di qualità, rispettando standard etici ed ecologici altissimi. La sostenibilità è il futuro, l’unica via possibile per salvare il pianeta da sfruttamento delle risorse ed inquinamento. Lavorare all’interno della filiera della propria azienda permette di verificare con i propri occhi i processi di prodotti.
La certificazione Global Organic Textile Standard − GOTS, è l’unica tra quelle disponibili nel settore tessile che può garantire una produzione sostenibile e allo stesso tempo socialmente etica. Essendo una certificazione volontaria, le aziende che ne faranno richiesta dovranno rispettare severi standard ambientali e sociali imposti dalla stessa certificazione GOTS e dagli enti di controllo preposti.
A partire dagli standard dell’agricoltura biologica, gli stessi utilizzati nel settore alimentare. Ad esempio, GOTS fornisce alle aziende una lista di sostanze chimiche meno dannose per l’ambiente rispetto a quelle normalmente utilizzate. La lista di GOTS esclude oltre 1000 sostanze tossiche comunemente usate nel settore tessile per produrre i nostri indumenti.
· Incremento del business (delle commesse)
Adottare la certificazione GOTS è una mossa strategica per differenziare la propria azienda, aprendo l’accesso a nuovi mercati (come per esempio gare di appalto pubbliche), assicurando valore aggiunto ai propri prodotti e posizionandosi come innovatori di mercato.
Processi, risposte e modalità per rispondere al metodo biologico per la misurazione della sostenibilità.
Negli anni, sono stati sollevati interrogativi riguardo ai limiti del metodo biologico, uno dei quali è quello di non essere in grado di soddisfare la crescente domanda tessile globale. In questo senso per le aziende si prospettano possibili altre opzioni. Una soluzione è quella dell’agricoltura rigenerativa, come già hanno fatto alcune aziende del calibro di Patagonia che in India ha creato delle colture di cotone biologico riabilitando il suolo, rispettando il benessere degli animali e migliorando la vita degli agricoltori. Un’altra possibile soluzione è quella dell’utilizzo di tessuti riciclati. Per quanto concerne invece il risk management, gli enti di certificazione GOTS si impegnano ad effettuare controlli stringenti su tutte le filiere coinvolte
Nel 2020, il numero di strutture certificate GOTS è cresciuto del 34% a livello globale, con più di 10mila partner certificati. In Italia, ad oggi sono 585. Scegliere questa certificazione è una mossa strategica per restare competitivi
Alpha Network fornisce Consulenza strategica ad aziende ed enti per migliorare le performance e qualificare le organizzazioni.
L’Area Formazione progetta, struttura ed eroga percorsi formativi adeguati alle diverse realtà, per la crescita delle risorse umane, motore primario del successo di un’organizzazione.
Via G. Di Vittorio 1 - 20017- Rho (MI)
+39 02.93904504
segreteria@alpha-network.it