Il corso si articola in due webinar, uno di base di 2 ore introduttivo al tema, dove verranno trattate le tematiche principali ed uno avanzato di 4 ore dove verranno approfondite le tematiche del primo webinar da 2 ore.
Per partecipare al webinar avanzato, è consigliato, ma non indispensabile, aver già partecipato a quello base.
TEMI TRATTATI
Molti confondono la figura del coach solo con quella del motivatore o dell’allenatore sportivo. Il bravo coach è colui/colei che aiuta a farti scoprire quelle risorse interiori non utilizzate, per farti ottenere un risultato specifico positivo. In ogni ambito in cui il coaching viene applicato è volto non solo a ridimensionare i problemi, ma anche a migliorare tutto ciò che già funziona bene. Gli studi ci dicono che, i figli assorbono l’energia e l’imprinting (pensieri e comportamenti) della famiglia di appartenenza e, nella maggioranza dei casi nessuno è in grado di assumersi la responsabilità del cambiamento (necessario all’evoluzione relazionale, sociale, culturale e delle condizioni di vita).
La famiglia rappresenta un’istituzione fondamentale nella nostra società, un’organizzazione con i figli in continua evoluzione. Saper gestire i “giochi senza fine”, dei circoli viziosi familiari dai quali non si riesce ad uscire, è indispensabile per migliorare le regole del sistema famiglia e l’educazione dei figli.
L’essere genitori al giorno d’oggi è diventato un compito piuttosto impegnativo. Bambini aggressivi, troppo timidi o dal comportamento anomalo, sono vissuti dai genitori come una loro colpa, innescando tentativi di soluzione del problema che in realtà non fanno che acuirlo. L’adolescenza d’altra parte, rappresenta l’età del cambiamento e per un genitore comprendere questo periodo transitorio costituisce da sempre un’impresa ardua. Quali sono i sentimenti e le emozioni che animano i ragazzi d’oggi? Come essere allenatori e non dittatori?
Cerchiamo quindi di comprendere come genitori e figli costruiscono le loro realtà problematiche; di bloccare le tentate soluzioni che invece di risolvere un problema lo complicano; di apprendere concrete strategie di soluzione per rispondere a determinate categorie di problemi; di imparare a risolvere le incomprensioni tra genitori e figli e di riuscire ad esercitare per i propri figli un ruolo di guida, senza farsi prendere dall’ansia e dalla paura di sbagliare.
Com’è possibile da parte degli adulti svolgere un ruolo di guida, senza lasciarsi travolgere dall’ansia e dalla paura di sbagliare, e soprattutto cercando di favorire e non di ostacolare il processo di autonomia, di indipendenza e crescita dei figli? Il webinar propone delle concrete strategie per affrontare i problemi complessi che insorgono nel rapporto tra genitori e figli dal periodo dell’infanzia all’adolescenza.
La famiglia rappresenta un’istituzione fondamentale nella nostra società, un’organizzazione con i figli in continua evoluzione. Saper gestire i “giochi senza fine”, dei circoli viziosi familiari dai quali non si riesce ad uscire, è indispensabile per migliorare le regole del sistema famiglia e l’educazione dei figli.
FINALITÀ DEL WEBINAR
RICHIEDI ARGOMENTI DA TRATTARE – WEBINAR PERSONALIZZATO
Dopo aver effettuato l’iscrizione, è possibile inviare una mail al coach con domande/richieste inerenti al tema in oggetto e durante il webinar il Coach tratterà l’argomento nel modo più esaustivo possibile integrando le risposte nella sessione formativa. In tal modo il corso sarà personalizzato in base ai bisogni dei Partecipanti.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
Webinar live su piattaforma Zoho.
Slide e materiali scaricabili al termine della sessione.
PROGRAMMA DEL WEBINAR
TARIFFE
€ 87,00 (iva compresa)
MODALITA’ DI ACUISTO DEL WEBINAR
Percorso formativo di 2 ore erogato il modalità webinar.
Per approfondire la tematica è possibile partecipare ad un successivo webinar della durata di 4 ore (se sei interessato clicca qui).
L’attività è condotta da Coach Professionista Psicologo con supporto di materiali su slide.
La segreteria organizzativa si riserva la facoltà di modificare le date di erogazione a calendario del servizio, dandone debito preavviso attraverso comunicazione e-mail agli iscritti almeno 5 giorni prima della data calendarizzata.
Non sono ammessi rimborsi per rinunce da parte del beneficiario dopo l’acquisto.
È possibile da parte del beneficiario, il rinvio della data di propria partecipazione, alla data di programmazione successiva solo per una volta.
FINALITÀ DEL WEBINAR
RICHIEDI ARGOMENTI DA TRATTARE – WEBINAR PERSONALIZZATO
Dopo aver effettuato l’iscrizione, è possibile inviare una mail al coach con domande/richieste inerenti al tema in oggetto e durante il webinar il Coach tratterà l’argomento nel modo più esaustivo possibile integrando le risposte nella sessione formativa. In tal modo il corso sarà personalizzato in base ai bisogni dei Partecipanti.
MODALITA’ DI EROGAZIONE
Webinar live su piattaforma Zoho.
Slide e materiali scaricabili al termine della sessione.
PROGRAMMA DEL WEBINAR
TARIFFE
€ 197,00 (iva compresa)
MODALITA’ DI ACUISTO DEL WEBINAR
Percorso formativo di 4 ore erogato il modalità webinar.
È consigliabile aver già partecipato al webinar introduttivo di 2 ore
L’attività è condotta da Coach Professionista Psicologo con supporto di materiali su slide.
La segreteria organizzativa si riserva la facoltà di modificare le date di erogazione a calendario del servizio, dandone debito preavviso attraverso comunicazione e-mail agli iscritti almeno 5 giorni prima della data calendarizzata.
Non sono ammessi rimborsi per rinunce da parte del beneficiario dopo l’acquisto.
È possibile da parte del beneficiario, il rinvio della data di propria partecipazione, alla data di programmazione successiva solo per una volta.
Alpha Network fornisce Consulenza strategica ad aziende ed enti per migliorare le performance e qualificare le organizzazioni.
L’Area Formazione progetta, struttura ed eroga percorsi formativi adeguati alle diverse realtà, per la crescita delle risorse umane, motore primario del successo di un’organizzazione.
Via G. Di Vittorio 1 - 20017- Rho (MI)
+39 02.93904504
segreteria@alpha-network.it